Premessa…
Vorrei che gli articoli di questa serie – identificata dalla medesima copertina “virale”- fossero vissuti più come “spunti” che come prodotti belli e pronti.
Se è vero che nel male c’è sempre del bene, nell’attuale panico da Virus voglio scorgere una porta: quella del concetto di contagio, e puntare al suo senso più ineluttabile sperando che dal campo medico il salto a quello culturale non sia poi così arduo 😉
La creatività è contagiosa, diffondiamola – Albert Einstein
Preferirei morire di passione che di noia. (Cit. Vincent Van Gogh)
Vabbè, ma io ti amo Vincent!
Se questo concetto appartenesse anche solo al 40% della popolazione mondiale, questo pianeta sarebbe un posto decisamente migliore!
Noia…
Non è solo sano, è anche bello, esteticamente e evolutivamente ripagante! Si, perché fonti accreditate sostengono che la noia riveli una scarsa conoscenza di se stessi!
Fonti:
1- https://angolopsicologia.com/la-noia-perche-si-presenta/
2- https://angolopsicologia.com/3-effetti-curiosi-della-noia/