MeltingPOP
  • Home
  • About Us
  • Articoli
    • PoPlosophy
    • Fashion&PoP
    • Fit&PoP
    • Melting
    • Pop & Beauty
    • PoP Factor
    • PoP Food
  • Eventi & News
  • Contact Us
9 Marzo 2020 da Nicky

Il Cerchietto

Il Cerchietto
9 Marzo 2020 da Nicky

Lo chiamiamo cerchietto, frontino, fascia.

E’ un oggetto #musthave universalmente riconosciuto come accessorio di moda femmiline.

Il cerchietto è spesso associato all’immaginario grazioso, sbarazzino e smaliziato. C’è un motivo radicato in tutte noi: le protagoniste dei cartoni.

Nella maggior parte dei cartoni della Disney, difatti, le nostre paladine indossano un cerchietto.

Alice nel paese delle meraviglie lo indossa blu, Biancaneve lo indossa rosso, Cenerentola lo ha più largo ed azzurro, mentre Aurora si rivela più chic scegliendo il nero.

Nel corso della storia della moda, il frontino è stato acquisito anche nella moda maschile intorno agli anni 80′, come la maggior parte degli accessori femminili anche oggigiorno nella moda che ci viene proposta sulle passerelle.

Ma torniamo al cerchietto.

La nascita di questo accessorio è da attribuire agli antichi greci, che indossavano ghirlande decorative in testa ad incorniciare i capelli.

Anche i romani facevano lo stesso (basta ricordare Giulio Cesare) ed era sempre un #dresscode per determinate occasioni.

In epoca contemporanea rivediamo queste ghirlande usate dal laureando per discutere la tesi di laurea e se ne trovano mille tipologie differenti.

Durante il corso della storia, etruschi e romani iniziarono a decorare le ghirlande con elementi d’oro ed argento, anche per definire il ceto sociale di chi lo indossava. Come accade oggi con la gioielleria e con accessori come le borse.

Ovviamente il cerchietto non è più strettamente connesso a determinate situazioni e la sua evoluzione stilistica lo rende un elemento comodo ma allo stesso tempo #fashion.

Le varietà dei materiali sono diverse e già suddividendoli in categorie merceologiche riusciamo a catalogarli per tendenza.

Li troviamo basici ed in plastica, pop e 60s

Ci sono in pelle, che gli stilisti più audaci decorano con applicazioni e borchie rendendoli rock e grintosi

Chi non ha visto – ed usato – almeno una volta quello in metallo, tipico dei 90s: il cerchietto detto dentato.

Quando il cerchietto è rivestito di tessuto assume aspetti bon ton ed arricchisce il look rendendolo unico

Il cerchietto può assumere forme e funzioni diverse. Può anche essere un valido aiuto per il workout, in spugna.

Oppure, ancora, può essere un piccolo-grande aiuto durante il freddo inverno se si “veste” di tricot o velluto.

Nella storia del cinema e della musica anche le grandi donne hanno completato il loro #outfit con questo elemento.

Gloria Swanon, diva del cinema muto lo sceglie a fascia ampio e dallo stile charleston

Grace Kelly ricorda la nostra Aurora della Disney, scegliendolo nero e discreto

Twiggy, l’icona del pop per eccellenza lo sceglie #californian

E c’è lei, l’emblema dell’eleganza: Audrey Hepburn che punta al candido optando per il white

Brigitte Bardot, bomba sexy della storia del cinema si veste di indaco per incorniciare il suo viso

Elizabeth Taylor lo rende sfizioso con il fiocchetto, ed anche qui c’è un piccolo remind al mondo Disney

Mentre Jackie Kennedy esaspera il dettaglio del fiocco e finisce per indossare una piccola scultura

E Katy Perry si avvicina a quella che è la tendenza contemporanea sia per colore che per materiali e shape del suo frontino per capelli

Gli stilisti ne hanno modificato i connotati nel corso del tempo.

Una delle maggiori esponenti della musica pop ha costruito, grazie all’uso di frontini sempre più particolari e ricercati, la sua immagine incondondibile.

Che la si ami o la si odi, tutti conoscono Lady Gaga e voglio rinfrescare la vostra memoria mostrandovi immagini nelle quali il frontino rende unico il suo outfit.

       

Ci sono infinite immagini di Lady Gaga che indossa frontini, fasce ma anche bandane e cappelli (sui quali si dovrebbero aprire non poche parentesi) e che fanno ed hanno fatto discutere.

E voi, che ne pensate?

Di che “cerchietto” siete?

 

Yours *Miss Yaya*

 

 

 

Condividi
Articolo precedenteFrom(m) me to you ; )Articolo successivo INNO ALLA DEA, ALLA DONNA, AL FEMMINILE SACRO. Grandi esempi che hanno fatto la storia, anche quella attuale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più popolari

9 “Must POP” indispensabili nel tuo armadio188 comments
Amore, fiabe e tavole da stiro24 comments
Millennials dream20 comments
…A really, very happy Pop-Year!11 comments
C’mon and melt with me!7 comments

Resta in contatto

Tag

#80s #90s #anni80 #anni90 #bodypositive #bodyshaming #fuckbodyshaming #onlylove #loveyourself #loveyourbody #captainamerica #challengeyourself #ciclone #cinema #confortzone # #controlyourmind #derby #et #freedom;#freeyourstyle;#style;#bedifferent; #different; #goonies #influencer #lazio #lucifero #relatà #verità #altrafaccia #pointofview #religione #controllo #creazione #leggende #storia #marvel #negazionismo #bodypositive #libertà #mood #fashion #fashionbiz #nickypop #ncpop #meltingpop #organofemminile #riflessioni #simbolismo #esoterismo #significati#cuore #vulva #centro #utero #madreterra #pop #roma #spielberg #verticale detox dieta Fashion fruit Luxury Bags Melting Pop Nc Pop Nc Pop bags Nicky Bag Nicky Wells

POPlosophy

Una crasi tra POP e PHILOSPHY, alias la filosofia dietro ogni articolo, ogni versione della realtà che questo blog propone o dietro la creazione di ogni accessorio della mia collezione marchiata NcPOP, insomma, dietro ogni emanazione di me stessa

Ultimi articoli pubblicati

Dai Goonies a Captain America é un attimo!24 Gennaio 2021
Let your “borazza” free!24 Gennaio 2021
Cuore e Vulva – simbolismo e analogie11 Ottobre 2020
Copyright © MeltingPop 2020

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

MeltingPOP
Panoramica privacy

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

SERVIZIO: Google Analytics
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati