MeltingPOP
  • Home
  • About Us
  • Articoli
    • PoPlosophy
    • Fashion&PoP
    • Fit&PoP
    • Melting
    • Pop & Beauty
    • PoP Factor
    • PoP Food
  • Eventi & News
  • Contact Us
24 Marzo 2021

Vera eleganza… non mente!

Vera eleganza… non mente!
24 Marzo 2021

Ci sono parole di cui l’essere umano sembra cercare la definizione dalla notte dei tempi.

Parole come Amore ed eleganza sembrano avere un significato inafferrabile e mutevole nel tempo, proprio come il concetto di peccato secondo alcune Religioni che ne cambiano il valore al cambiare dei costumi e dello scorrere del tempo.

Parole tra le piu’ ricercate nel ‘google della mente’ insomma, chissà perché, nella speranza di identificarci in quella schiera di eletti senza doverlo chiedere nemmeno all’amica del cuore, rischiando di mettere a nudo la nostra insicurezza.

Vero è, che non ci sentiamo mai all’altezza quando ci viene chiesto di parlare di concetti così astratti e gettonati, perché facendolo rischieremmo di ingabbiare in una definizione forme talmente armoniche dell’espressione umana, che una volta catalogate perderebbero  la natura ed il significato stessi che vorremmo descrivere.

Amore ed eleganza sono due traguardi che neanche chi scrive è mai riuscito a raggiungere – ahimè – nella sua vita, se non troppo fugacemente da immortalarne la natura intrinseca, come quando vedi passare nell’aria delle strane figure in trasparenza e, convinto che siano entità, ti volti per fermarne l’identità quando sono già volati via.

E’ così estatico il contatto con l’eleganza umana, che a volte mi scopro nel tentativo di rievocarla usando tecniche che mi insegnarono durante un corso teatrale di qualche anno fa, ogni volta che mi sento un po’ giu’ di morale, oppure quando incontro qualcuno che attira particolarmente la mia attenzione e voglio capirne rapidamente il perché.

Oggi mi è stato chiesto dall’amica Nicoletta di parlare proprio del concetto di eleganza, e dell’idea che nel corso della mia vita mi sia fatto di questa.

Bene. Dopo aver fatto mente locale per qualche minuto, passeggiando per Roma ho lasciato che la mia mente viaggiasse libera da ogni preconcetto, e i pensieri uscissero ed entrassero nella mia testa seguendo un’ armonia scandita dalle emozioni che il concetto di eleganza mi suscitava.

Quando quei pensieri si sono organizzati in una soluzione unica che non permettesse piu’ alle idee di viaggiare, entrare ed uscire, ho capito che avevo trovato la risposta a quella domanda. O per lo meno quella che piu’ di altre si confacesse all’idea di eleganza che già aveva trovato qualche meandro della mia mente, a cui solo l’inconscio avrebbe altrimenti avuto accesso.

In realtà credo che l’eleganza umana appartenga a tutte quelle cose che l’occhio umano non potrà mai vedere, ma solo percepire, trovando essa la sua fonte madre  nella reale conoscenza e, quindi, consapevolezza della vita che ci circonda e della nostra posizione confronto ad essa.

Già, se ci facciamo caso, di tutte le donne che abbiano primeggiato nella storia in fatto di eleganza (da Jacqueline Kennedy a Marilyn Monroe, da Coco Chanelle fino a Rita Levi Montalcini, per citare le piu’ popolari) la prima cosa che ricordiamo è un aspetto costantemente distaccato dal mondo circostante, da apparire quasi imperturbabili o spesso insensibili da quel contesto. Eppure quello che scorgiamo non è disinteresse né, spesso, mancanza di sensibilità ma, al contrario, consapevolezza della natura umana e del proprio sé, scaturite dalla propria cultura, e dalla propria intelligenza. Due concetti che, come ‘bellezza’ ed ‘eleganza’ sembrano vivere in costante dipendenza uno dall’altro.

Ecco perché la persona piu’ elementare e meno informata identificherà l’eleganza con la cura del corpo, e spenderà cifre impensabili in abiti, vetrine per il manicure (scusate, nail bar..) e parrucchieri che oggi si preferiscono farsi chiamare ‘hair stylist’ discriminando sé stessi, senza ottenere altro che una maggiore distanza dall’armonia del sé che è l’eleganza.

Voglio fare un esempio per tutti.

Nell’estate del 2003 fece un caldo così forte da mietere numerose vittime in tutto il Paese.

Mentre slegavo il mio scooter per andare al mare, fui avvicinato da un’anziana senzatetto che mi chiedeva l’elemosina. Aveva un filo di voce ed era evidente che mi stesse collassando tra le braccia per il caldo.

Non potevo lasciarla in quello stato e partire tranquillo alla volta di Ostia prima di invitarla a salire a casa mia dove la feci rinfrescare con l’aria condizionata ed una bevanda fresca. Quel giorno parlammo, e lei mi confesso’ di essere una ex professoressa dei astronomia, materia in cui era laureata e la cui proprietà intellettuale traspariva da ogni sua parola.

Come accade a tanti che scelgono una vita da viandanti, anche Giulia (questo il suo nome) era rimasta delusa da diverse esperienze che avevano formato il suo cammino, e decise di abbandonare a modo suo ‘il mondo’, e di continuare la sua esistenza leggendo e meditando, le uniche due cose che fino a quel momento le avevano garantito la sopravvivenza insieme al cibo.

Le diedi un doppione delle chiavi di casa mia, e la invitai a salire a rinfrescarsi ogni giorno mentre io andavo al mare con i miei amici. La autorizzai a bere e mangiare tutto cio’ che volesse dal mio frigorifero anche se ero certo, come infatti fu, che Giulia non avrebbe toccato nulla se non acqua.

Ero felice ogni volta che alla sera rientravo dalle mie giornate di mare, perché la casa era sempre in perfetto ordine, che era il suo modo di dirmi grazie.

Ogni giorno, dopo essersi fatta la doccia, Giulia ripiegava gli asciugamani e puliva il bagno. Spegneva tutto e andava via.

Finita l’estate,  spari’ nel nulla come le stelle che amava tanto, portando con sé quel mazzo di chiavi che le avevo dato.

Nessun ospite mi lascio’ mai tanto andando via da casa mia. Quella donna mi aveva aperto gli occhi sulla vera eleganza dell’essere umano, quella scevra da orpelli e inutili lustrini ma, soprattutto, mi aveva regalato la nuova certezza che la verità si nasconde molto spesso oltre il visibile e l’evidente.

Giulia mi aveva detto tanto e insegnato di piu’, e per farlo non aveva avuto bisogno delle parole. L’eleganza mi si era presentata nella sua essenza piu’ pura nella figura di una donna vestita di stracci e tramortita dal calore e dalla solitudine da quel pregiudizio che, al contrario suo, era totale mancanza di consapevolezza del sè..

Capii in pochi giorni che l’eleganza è tale solo quando lascia trasparire l’anima di una persona. In caso contrario rimane fine a sé stessa, ed è pura volgarità.

Ora piu’ che mai avevo toccato con mano, come avevo letto tante volte sui libri, che la persona elegante parla sempre poco, prediligendo altre forme di comunicazione

Le dame dell’800, per esempio,  lasciavano parlare gli occhi al posto della voce, e così anche famosi personaggi del nostro cinema e della letteratura che, al linguaggio verbale, hanno sempre anteposto quello del corpo.

Termino dunque questa mia disquisizione, sperando di aver suscitato anche io qualche emozione in chi mi sta leggendo, perché possa leggere tutto cio’ che ho preferito non abbandonare alle parole.

E se la mancanza di citazioni che ho deliberatamente scelto  avesse offeso qualche lettore di nomi e di autori piu’ che di titoli e contenuti, sappiate che me ne scuso vivamente e con sincerità, ma non c’è cosa peggiore che mancare in qualcosa proprio mentre si sta parlando di essa, in primis proprio l’eleganza.

Prima di congedarmi mi permetto di consigliare ancora una volta, a tutti coloro che fossero alla ricerca come me dell’eleganza e del suo significato piu’ vero, di coltivar innanzitutto la  conoscenza e vestirsi  della propria intelligenza.

Coltiviamo l’umilta’ di ascoltare  chi sa piu’ di noi e, seppur la vita non ci avesse dotati della bellezza esteriore, ricerchiamo quegli sguardi che trascendono da essa, e s’innamoreranno dell’immarcescibile capacità di ‘camminare attraverso’ tipo dell’eleganza umana, che non conoscerà mai i limiti di una banale definizione.

Stefano Mungari

Condividi
Articolo precedentePie con Crema e BananeArticolo successivo Trespolando, ma con elegance ;)

2 commenti

Veronica ha detto:
24 Marzo 2021 alle 20:25

Confesso che trovare le parole per commentare un pensiero così sublime mi mette in crisi quasi quanto scrivere la mia tesi di laurea.
Non aggiungo altro …solo un grande inchino!

Rispondi
Eleonora ha detto:
25 Marzo 2021 alle 12:50

Spesso sottovalutiamo la quotidianità, acuendo le esperienze negative e restando, al contrario, ciechi davanti ai doni di cui la vita ci omaggia discretamente e silenziosamente. Per puro caso il mio cammino si è incrociato con quello di Stem Maricel, ma non è stato un semplice incontro. Il destino ha fatto si che questa straordinaria sensibilità, intelligenza ed eleganza entrasse a far parte della mia vita, arricchendola giorno dopo giorno.
Consiglio a tutti questa lettura dove l’eleganza e la bellezza di Stefano si sprigionano ad ogni riga.

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più popolari

9 “Must POP” indispensabili nel tuo armadio188 comments
Amore, fiabe e tavole da stiro24 comments
Millennials dream20 comments
…A really, very happy Pop-Year!11 comments
C’mon and melt with me!7 comments

Resta in contatto

Tag

#anni80 #bloggers #bodypositive #bodyshaming #fuckbodyshaming #onlylove #loveyourself #loveyourbody #challengeyourself #chiarichiarini #ciclone #confortzone # #controlyourmind #followforfollowback #food #formaggio #freedom;#freeyourstyle;#style;#bedifferent; #different; #handmade #homemade #intelligenza;#fashion;#eleganza;#oltrelamoda;#style;#moodoftheday #italianblog #italy #lessismore;#fashion;#eleganza;#oltrelamoda;#style;#moodoftheday #lifestyleblog #likeforlikes #lucifero #relatà #verità #altrafaccia #pointofview #religione #controllo #creazione #leggende #storia #me #meltingpopblog #moodoftheday #negazionismo #bodypositive #libertà #mood #fashion #fashionbiz #newarticle #nickypop #ncpop #meltingpop #organofemminile #riflessioni #simbolismo #esoterismo #significati#cuore #vulva #centro #utero #madreterra #picoftheday #pop #recipe #risopilaf #sfoglia #verticale #videooftheday detox dieta Fashion fruit Luxury Bags Melting Pop Nc Pop Nc Pop bags Nicky Bag Nicky Wells

POPlosophy

Una crasi tra POP e PHILOSPHY, alias la filosofia dietro ogni articolo, ogni versione della realtà che questo blog propone o dietro la creazione di ogni accessorio della mia collezione marchiata NcPOP, insomma, dietro ogni emanazione di me stessa

Ultimi articoli pubblicati

Un nuovo inizio1 Aprile 2021
Casatiello30 Marzo 2021
L’eleganza è invisibile agli occhi27 Marzo 2021
Copyright © MeltingPop 2020

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

MeltingPOP
Panoramica privacy

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

SERVIZIO: Google Analytics
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati