MeltingPOP
  • Home
  • About Us
  • Articoli
    • PoPlosophy
    • Fashion&PoP
    • Fit&PoP
    • Melting
    • Pop & Beauty
    • PoP Factor
    • PoP Food
  • Eventi & News
  • Contact Us
15 Marzo 2021

Riso Pilaf con Caponata di Melanzane alla Palermitana

Riso Pilaf con Caponata di Melanzane alla Palermitana
15 Marzo 2021

Che “Pasticcio” Chiarichiarini presenta:

RISO PILAF CON CAPONATA DI MELANZANE ALLA PALERMITANA

Questo martedì ritorniamo a casa nostra: in Italia e più precisamente in Sicilia! Viviamo nel Paese dove per varietà e qualità si mangia meglio che in tutto il resto del mondo, non a caso la nostra cucina è osannata in ogni parte del pianeta!! Ma lo sapevate che il termine “caponata” potrebbe derivare dalla “caupona” (ma su questa origine del termine sussistono molti dubbi), parola con cui s’indicava la taverna degli antichi romani nella quale veniva preparata una pietanza piuttosto semplice costituita da verdure condite con olio e aceto. E’ solo durante la dominazione spagnola che la caponata divenne una portata aristocratica, venendo arricchita con crostacei, polipetti e diversi tipi di pesce. Ancora siamo parecchio distanti dalla ricetta a noi contemporanea: si trattava, infatti, di un piatto non a base di melanzane ma a base di pesce dove il protagonista era, spesso, il capone, un pesce condito con una salsina agrodolce, da cui potrebbe anche derivare il nome del piatto. (https://www.ilsicilia.it/la-millenaria-storia-della-caponata-piatto-della-cucina-siciliana-famoso-nel-mondo/)

La lista della spesa di oggi é:

  • 500 gr di Melanzane (1 melanzana grande)
  • Olio di semi per friggere
  • 100 gr di Cipolla
  • 4 Cucchiai di Olio
  • 150 gr di Pomodori Datterini
  • 100 gr di Sedano
  • 4 Cucchiai di Passata di Pomodoro
  • 80 gr  di Olive (la ricetta originale consiglia le olive verdi ma io l’ho fatta con le taggiasche che secondo me sono buonissime e ci stanno benissimo)
  • 1 Cucchiaio di Capperi (io ho preso quelli sotto sale che poi ho messo a dissalare nell’acqua)
  • Qualche foglia di Basilico
  • 1 Cucchiaio abbondante di Zucchero
  • 2 Cucchiai di Aceto di Vino

Per prima cosa tagliate tutte le verdure a dadini (Melanzane, Sedano, Pomodorini e Cipolla).

Friggete le melanzane in olio di semi e una volta pronte mettetele da parte. Fate soffriggere la cipolla con i 4 cucchiai di olio (extra vergine di oliva) e aggiungetevi la passata di pomodoro e il sedano. Una volta insaporito potete aggiungere le olive, i capperi dissalati e i pomodorini, coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti.

Trascorso questo tempo è il momento di far entrare in scena la protagonista della ricetta: La Melanzana, che aggiungerete in padella insieme al basilico.

Dopo una decina di minuti mettete lo Zucchero e sfumate a fiamma alta con l’ Aceto finchè non sarà perfettamente evaporato!

Prontoooo!!

Bon Pru!!! (Buon Appetito in Siciliano)

P.S. Potete condire con la vostra caponata anche pizza, bruschetta, pasta e focacce.

 

Condividi
Articolo precedenteRiso Pilaf con Bocconcini di Pollo al CurryArticolo successivo Il potere della metafora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più popolari

9 “Must POP” indispensabili nel tuo armadio188 comments
Amore, fiabe e tavole da stiro24 comments
Millennials dream20 comments
…A really, very happy Pop-Year!11 comments
C’mon and melt with me!7 comments

Resta in contatto

Tag

#anni80 #bloggers #bodypositive #bodyshaming #fuckbodyshaming #onlylove #loveyourself #loveyourbody #challengeyourself #chiarichiarini #ciclone #confortzone # #controlyourmind #followforfollowback #food #formaggio #freedom;#freeyourstyle;#style;#bedifferent; #different; #handmade #homemade #intelligenza;#fashion;#eleganza;#oltrelamoda;#style;#moodoftheday #italianblog #italy #lessismore;#fashion;#eleganza;#oltrelamoda;#style;#moodoftheday #lifestyleblog #likeforlikes #lucifero #relatà #verità #altrafaccia #pointofview #religione #controllo #creazione #leggende #storia #me #meltingpopblog #moodoftheday #negazionismo #bodypositive #libertà #mood #fashion #fashionbiz #newarticle #nickypop #ncpop #meltingpop #organofemminile #riflessioni #simbolismo #esoterismo #significati#cuore #vulva #centro #utero #madreterra #picoftheday #pop #recipe #risopilaf #sfoglia #verticale #videooftheday detox dieta Fashion fruit Luxury Bags Melting Pop Nc Pop Nc Pop bags Nicky Bag Nicky Wells

POPlosophy

Una crasi tra POP e PHILOSPHY, alias la filosofia dietro ogni articolo, ogni versione della realtà che questo blog propone o dietro la creazione di ogni accessorio della mia collezione marchiata NcPOP, insomma, dietro ogni emanazione di me stessa

Ultimi articoli pubblicati

Un nuovo inizio1 Aprile 2021
Casatiello30 Marzo 2021
L’eleganza è invisibile agli occhi27 Marzo 2021
Copyright © MeltingPop 2020

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

MeltingPOP
Panoramica privacy

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

SERVIZIO: Google Analytics
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati