Che “pasticcio” Chiarichiarini presenta…
Lista della Spesa:
1 Rotolo di pasta sfoglia tonda
1 Mela Golden o Smith
6 Fette di Edamer o Galbanino (si trovano le confezioni con il formaggio già affettato)
3 Fette di Prosciutto di Praga
Senape q.b. (la quantità giusta a ricoprire il centro della sfoglia)
Andiamo!
Ragazzi siete pronti?! Questa è la prima ricetta che vi propongo per la mia rubrica di cucina.
E’ una torta salata abbastanza facile che mi è capitato di fare varie volte ai miei amici…vi garantisco che sono sopravvissuti tutti!
Per iniziare tirate fuori dal frigo tutti gli ingredienti che vi serviranno per preparare la vostra torta. Io per prima cosa taglio la mela in quattro, la sbuccio e la faccio a fettine che metto a saltare in padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, fatto questo mettetele da parte a raffreddare.
Aprite la sfoglia direttamente sulla teglia, bucherellatela al centro con una forchetta e iniziate praticando un’incisione a “V” nella parte superiore seguita da SEI tagli per lato distanti Quattro cm l’uno dall’altro.
Spalmate tanta senape quanto ne serve per ricoprire la parte centrale della sfoglia e iniziate a comporre la torta mettendo le fettine di mela, il prosciutto e il formaggio tagliato a piccoli dadini. Mi raccomando di non far andare il ripieno sui tagli laterali altrimenti non riuscirete a chiuderla.
Questa è la parte un pochino più complicata, ma sono sicura che sarete bravissimi!
Chiudere la sfoglia partendo dalla “V” in alto e proseguite una strisciolina per volta (come se doveste fare una treccia a due) in modo alternato fino ad arrivare a chiuderle tutte stando attenti che siano ben sigillate. Spennellate la superficie con un uovo sbattuto e mettete la vostra creazione dritta nel forno statico preriscaldato a 180° per 20 min.
Et Voilà!!!!! La torta è pronta!! Ora potete stupire i vostri ospiti!!
Chiarichiarini